Un buon antibiotico che mi ha aiutato a combattere uninfezione alla gola. Lho assunto insieme ai probiotici per evitare problemi intestinali. Non ho notato effetti collaterali, quindi sono soddisfatto del risultato.

Amoxil
- Prodotti di qualità
- Supporto 24/7
- Consegna veloce
Cos’è?
Lamoxil, noto anche come amoxicillina, è un antibiotico del gruppo delle penicilline, ampiamente utilizzato per il trattamento di varie infezioni. La sua efficacia è dovuta alla capacità di bloccare la sintesi delle pareti cellulari batteriche, compromettendone lattività vitale e la riproduzione. Questo farmaco può agire efficacemente su batteri come H. influenzae, N. gonorrhoea, E. coli, pneumococchi, streptococchi e alcuni ceppi di stafilococchi. Tuttavia, è importante notare che i microrganismi che producono penicillasi sono resistenti allamoxicillina, quindi il farmaco è inattivo contro micobatteri, micoplasmi, funghi, amebe, plasmodi, virus, nonché Pseudomonas aeruginosa e Proteus spp. (eccetto P. mirabilis).
Ingredienti
Lamoxicillina contiene una serie di principi attivi che la rendono un potente strumento nella lotta contro le infezioni batteriche. Il principio attivo principale è lamoxicillina, che appartiene alla classe delle aminopenicilline e interrompe efficacemente la sintesi della parete cellulare batterica.
- Lamoxicillina è il principale principio attivo che inibisce la sintesi dei batteri distruggendone le pareti cellulari.
- La cellulosa microcristallina viene utilizzata come riempitivo per conferire alla compressa la forma desiderata e garantirne la densità.
- Lo stearato di magnesio funge da lubrificante che impedisce ai componenti di attaccarsi tra loro.
- I più comuni calcio idrogeno fosfato e idrossipropilmetilcellulosa migliorano la stabilità del farmaco e ne favoriscono lassorbimento da parte dellorganismo.
Ciascuno di questi componenti influisce in una certa misura sullefficacia e sulla stabilità del farmaco, garantendone lefficacia nel contrastare le infezioni batteriche.
Come si usa?
Lamoxicillina deve essere assunta rigorosamente secondo le prescrizioni del medico, il che è sempre utile ricordare, poiché il mancato rispetto delle raccomandazioni può portare a conseguenze indesiderate o persino alla resistenza batterica al farmaco. In caso di prescrizione di compresse, è necessario assicurarsi di non essere allergici alle cefalosporine e ad altre malattie gravi, come lasma o la disfunzione epatica. Di norma, lamoxicillina può essere assunta con o senza cibo, a seconda delle preferenze o delle raccomandazioni del medico.
- Le compresse masticabili devono essere masticate accuratamente prima di deglutire per migliorarne lassorbimento.
- Le capsule devono essere deglutite intere con acqua per garantirne il completo assorbimento.
- Continuare il ciclo di trattamento anche se i sintomi scompaiono, poiché uninterruzione prematura può causare una recidiva dellinfezione.
Si prega di notare che in caso di sintomi insoliti, consultare immediatamente un medico per evitare possibili complicazioni.
Come funziona?
Lamoxicillina agisce interferendo con i processi necessari alla costruzione e al mantenimento delle pareti cellulari batteriche. Agisce come inibitore della sintesi della parete cellulare, che porta alla destabilizzazione e alla distruzione dei batteri. È quindi efficace contro unampia gamma di infezioni batteriche, comprese quelle causate da batteri come Escherichia coli e streptococchi.
Lefficacia del farmaco è dovuta alla sua capacità di interagire con gli enzimi necessari per la sintesi del peptidoglicano, uno dei componenti della parete cellulare. Questo meccanismo porta alla distruzione delle strutture cellulari e, di conseguenza, alla morte delle cellule batteriche. È importante sottolineare che il farmaco non è efficace contro i virus e alcuni ceppi batterici resistenti, pertanto è necessario eseguire un test di sensibilità per i microrganismi prima delluso.
Poiché i batteri possono sviluppare resistenza agli antibiotici, lamoxicillina funziona al meglio quando il trattamento viene eseguito rigorosamente secondo le raccomandazioni del medico ed è mirato a specifici tipi di infezioni batteriche.
Indicazioni
Lamoxicillina è indicata per il trattamento di numerose infezioni causate da microbi attivi. Il suo spettro dazione è molto ampio e viene utilizzata in medicina per combattere diverse patologie. Il farmaco ha trovato ampia applicazione nella terapia sia degli adulti che dei bambini.
- Trattamento delle infezioni delle vie respiratorie superiori e inferiori, come bronchite e sinusite.
- Trattamento delle infezioni del tratto urinario, comprese le forme infiammatorie e croniche.
- Trattamento delle infezioni della pelle e dei tessuti molli, comprese ulcere e ascessi.
- Aiuta a combattere le infezioni del tratto gastrointestinale.
- Applicazioni nel trattamento delle infezioni ossee e articolari.
Come si può evincere dallelenco, lamoxicillina ha molteplici applicazioni e può essere utilizzata per combattere unampia gamma di malattie infettive.
Controindicazioni
Nonostante la sua efficacia, lamoxicillina presenta diverse controindicazioni. Una delle principali è la reazione allergica al farmaco stesso o ad altre penicilline. Ciò rende necessario prestare attenzione al suo utilizzo, soprattutto se il paziente ha già avuto reazioni allergiche.
- La presenza di unallergia allamoxicillina o ad altri antibiotici penicillini è una controindicazione assoluta al suo utilizzo.
- Il farmaco non è raccomandato per luso da parte di persone affette da asma grave o malattie bronchiali, soprattutto se i trattamenti alternativi risultano inefficaci.
- Una storia di angioedema o altre gravi reazioni allergiche richiede la sostituzione urgente del farmaco con un altro antibiotico.
Queste controindicazioni rendono importante consultare un medico prima di iniziare lassunzione del farmaco.
Effetti collaterali
Nonostante la sua elevata efficacia nel combattere le infezioni, lamoxicillina può causare alcuni effetti collaterali. Questi possono variare in intensità e gravità, quindi è importante prestare attenzione alle reazioni dellorganismo durante il trattamento.
- Le più comuni sono reazioni allergiche come orticaria, prurito ed eruzione cutanea, che possono manifestarsi in pazienti sensibili.
- Altri effetti collaterali comuni possono includere disturbi gastrointestinali come diarrea, nausea e vomito causati da alterazioni della microflora intestinale.
- Alcuni pazienti possono manifestare mal di testa o vertigini durante lassunzione del farmaco.
- Effetti collaterali più rari, ma possibili, includono alterazioni della conta ematica, come leucopenia o eosinofilia.
In caso di effetti collaterali, il paziente deve consultare immediatamente un medico per modificare il trattamento.
Domande frequenti
Amoxil Recensioni ed esperienze
Lo scorso inverno ho usato lamoxicillina per curare uninfezione delle vie urinarie. Il farmaco ha fatto effetto rapidamente e dopo poche dosi ho sentito un notevole sollievo. La cosa principale da ricordare è di completare il ciclo, altrimenti linfezione potrebbe ripresentarsi.
Lamoxicillina mi è stata prescritta da un medico quando stavo curando la bronchite. Allinizio ne dubitavo dellefficacia, avendo già provato altri antibiotici, ma il risultato ha superato le mie aspettative: la tosse e i sintomi si sono rapidamente attenuati. Non mi sono mai pentito della mia scelta.